IschiaIschia prenotazioniHotel IschiaIschia informazionivacanza IschiaIschia meteoIschia Offerta Famigliaischia last minuteischia week end
Ischia spiaggiaIschia TrekkingIschia BouganvillaeIschia terme e cureIschia escursioni

Sei su Isola di Ischia/Ischia Porto Ischia Ponte                                                                                     aggiungi ischia-info-hotel ai preferiti ischia hotel terme

Hotel Ischia Porto
--------------------
Residence Ischia
--------------------

Ischia guida vacanza guida di Ischia

Vacanza a Ischia

Ischia Porto/Ponte

Il comune di Ischia ha assunto il ruolo di capoluogo, perchè in esso si accentrano le funzioni ed i servizi più importanti dell'isola. Sorge sul lato nord-est dell'isola, dove il territorio si presenta in più dolce declivio e dove si trova il famoso Porto. Si distingue in due nuclei distinti: Ischia Porto "ex" Villa Bagni e Ischia Ponte "Borgo di Celsa".

Due centri abitati differenti sia nella struttura urbanistica, che nella vita quotidiana, nel modo di concepire il rapporto con il mare e con il turismo e dalla cose che li caratterizzano: chiese, strade e monumenti.
Oltre ad Ischia Porto e Ischia Ponte il comune di Ischia comprende anche le frazioni di San Michele, Sant'Antuono, Cartaromana e Campagnano.

Ischia Porto prende il nome dal Porto, un antico cratere vulcanico trasformato circa 150 anni fa per ordine di Ferdinando di Borbone, ultimo Re di Napoli. D'estate ci sono partenze ed arrivi circa ogni mezz'ora da e per  Napoli,  nonchè partenze giornaliere per Capri, Procida, Ponza e Ventotene.

La Riva destra del Porto è luogo di passeggiata la sera, e di intrattenimento grazie ai tanti locali  notturni, taverne e vinerie. Inoltre nei caratteristici ristorantini si possono gustare ottimi menù di pesce freschissimo.
Il porto è facilmente raggiungibile anche con i Bus di linea, nelle immediate vicinanze del Porto si trova il Capolinea.

Sempre in Ischia Porto si trova l'antico Palazzo Reale, sede dei Re, oggi zona militare, e la Via Roma, la strada pedonale e dei negozi per lo shopping.
Da visitare la Chiesa di Porto Salvo, sul Porto, La Chiesa di San Pietro lungo la Via Roma.

Ischia Ponte prende il nome dal Ponte che congiunge l'isola con l'isolotto vulcanico sul quale si trova il Castello Aragonese. Per anni raffigurato sui francobolli di 100 Lire il Castello Aragonese è oggi il simbolo, insieme alla Pineta del Comune di Ischia.
La strada principale di Ischia Ponte è la Via Seminario che come la Via Roma offre la possibilità di acquisti anche serali, e di gustare tipici piatti ischitani nei vari ristoranti e vinerie.

Da visitare in Ischia Ponte oltre al Castello Aragonese, la Cattedrale, la Chiesa di San Giovangiuseppe, il santo patrono dell'isola, il Museo del Mare. 
Ischia Ponte per le sue caratteristiche è stato scenario di molti film, Cleopatra con Liz Taylor e Richard Burton, Il talento di Mister Ripley per citarne alcuni.

A metà strada tra le due contrade si trova Piazza Eroi, luogo di incontro la sera per i giovani ischitani prima di spostarsi nei locali in. Ischia Porto e Ischia Ponte sono collegate attraverso il bus di linea numero 7.

Da Ischia Ponte, località Mandra è possibile prendere un Taxi di mare per raggiungere la Baia di Cartaromana, così denominata dall'epoca dei Romani, dove una sorgente termale sgorga direttamente a mare. La Baia è raggiungibile anche dalla contrada di San Michele attraverso un cammino di circa 20 minuti.

Sia Ischia Porto che Ischia Ponte offrono la possibilità di trekking ecologici alla volta di Campagnano, da dove si gode una meravigliosa vista sul golfo di Napoli, e alla volta di Piano Liguori una collina abitata ancora da poche famiglie, dove si può gustare un ottimo vino e respirare i sapori della Ischia tradizionale. Per passeggiate ecologiche e trekking a Ischia vai alla pagina Trekking Ischia

 

Posizione: Nord-Est
Abitanti: 17000
Estensione: 8 kmq
Altitudine massima
391 metri

Ischia Porto

Ischia

Ischia Porto Rive destra

Ischia Ponte

Ischia Ponte Castello Aragonese

Ischia Ponte Baia di Cartaromana

Ischia Trekking

Trekking Ischia

 

per informazioni e prenotazioni invia un' e-mail a info@ischiainfohotel.it